Come le aziende si stanno preparando per essere conform alla CSDDD
- caoilinnokelly
- Mar 21
- 2 min read

Molte aziende si stanno adattando alla Direttiva sulla Dovuta Diligenza in Materia di Sostenibilità Aziendale (CSDDD), ma rimane ancora incerto quanto questa normativa possa effettivamente portare valore al business.
In questo articolo, esploreremo i vantaggi concreti della conformità , andando oltre il semplice obiettivo di evitare multe.
Cos'è la CSDDD?
La CSDDD è collegata alla Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità Aziendale (CSRD), entrambe facenti parte del Green Deal europeo. Mentre la CSRD si concentra sulla trasparenza delle strategie aziendali, la CSDDD obbliga le imprese a monitorare non solo le loro attività dirette, ma anche quelle delle filiali, dei partner e dei fornitori.
Requisiti per la conformitÃ

Per conformarsi alla CSDDD, le aziende devono raccogliere dati per valutare il loro impatto e monitorare la filiera. Le società madri, inoltre, possono gestire alcune fasi del processo di dovuta diligenza per le filiali, rendendo fondamentale una comunicazione chiara e fluida all'interno del gruppo aziendale.
Come si stanno preparando le aziende?
Molte imprese stanno già adottando strategie per conformarsi alla CSDDD, tra cui:
Collaborazione tra dipartimenti: Il rispetto della normativa non è solo un compito del team di sostenibilità , ma coinvolge dipartimento finanziario, acquisti, qualità e operativo.
Strategie di dovuta diligenza: Le aziende stanno analizzando proattivamente il proprio impatto ambientale e sociale per individuare eventuali vulnerabilità .
Coinvolgimento degli stakeholder: Migliorare la comunicazione con clienti, fornitori e investitori aiuta ad identificare rischi e ottimizzare le procedure di segnalazione e reclamo.
Digitalizzazione e automazione: La gestione della documentazione è fondamentale per dimostrare la conformità . Molte aziende stanno adottando soluzioni digitali per semplificare la raccolta dati e l'integrazione della dovuta diligenza nei processi aziendali.
I passi chiave per la conformitÃ

Per conformarsi alla CSDDD, le aziende dovrebbero:
Integrare comportamenti aziendali responsabili nelle politiche aziendali.
Identificare e valutare gli impatti negativi derivanti dalle proprie attività .
Adottare misure per prevenire e ridurre tali impatti.
Monitorare i progressi e misurare i risultati ottenuti.
Comunicare le azioni intraprese per minimizzare i rischi.
Implementare procedure di rimedio, quando necessario.
Â
Il ruolo di Agriplace nella conformità CSDDD
Agriplace offre una piattaforma per semplificare la conformità alla CSDDD grazie a:
Gestione sicura dei dati: Monitoraggio continuo delle certificazioni e valutazione dei fornitori.
Automazione delle richieste di documenti: Invio automatico di richieste di certificazione ai fornitori in base alle valutazioni aziendali.
Valutazione del rischio di sostenibilità : Analisi approfondita dell’impatto dei fornitori in base ai prodotti e alle regioni operative.
Se vuoi scoprire come sfruttare al meglio i requisiti della CSDDD, leggi il nostro blog dedicato!
Â